L’ansia, le tensioni emotive e le posture sbagliate sono la fonte di maggiore stress per la parte alta della colonna vertebrale.
La rigidità delle spalle è spesso inconsapevole. Senza accorgercene, infatti, tendiamo ad alzare o curvare le spalle e contrarre i muscoli del collo.
Le conseguenze negative delle posture sbagliate
Queste posture sbagliate con il tempo rendono le vertebre più rigide e sono la causa di dolori ricorrenti e di movimenti sempre più limitati con il passare del tempo.⠀
Abbiamo il viso ma non ce ne rendiamo conto
Anche la muscolatura del viso spesso è contratta: la mandibola, il mento, la gola sono in tensione ma noi non ne siamo affatto consapevoli.
Quanti di noi digrignano i denti durante la notte?⠀ ⠀ ⠀ ⠀
In questo video vi propongo un approfondimento di esercizi per le spalle, su cui accumuliamo preoccupazioni e responsabilità.
Oltre al consueto allenamento sulla respirazione diaframmatica, vi propongo una serie di esercizi specifici per sciogliere le tensioni dei trapezi, del collo e del viso.
Acquisire la consapevolezza delle proprie tensioni
È importante portare la consapevolezza nelle zone in cui accumuliamo più tensione, per aiutarci a rilasciarla e riportarci in uno stato di presenza che ci potrà aiutare a calmare ansia e stress.
Buona visione!