Alleviare le tensioni su Spalle e Collo
L’ansia, le tensioni emotive e le posture sbagliate sono la fonte di maggiore stress per la parte alta della colonna vertebrale – cervicale e spalle – che spesso sfocia in mal di testa, dolore cervicali, contratture.
La rigidità cervicale e delle spalle è spesso inconsapevole. Senza accorgercene infatti, tendiamo ad alzare le spalle e contrarre i muscoli del collo: questo atteggiamento con il tempo renderà le vertebre più rigide con la conseguenza di avere movimenti sempre più limitati.
I muscoli di norma sono “ubbidienti” cioè si adattano alla posizione che viene assunta, ma se questa è sbagliata cosa accade?
Il muscolo si accorcia, si contrae e diminuisce l’apporto di sangue e ossigeno.
Quando si adottano posture sbagliate per un tempo prolungato (ad esempio: appoggiare il mento su una mano mentre si sta davanti allo schermo, curvare le spalle, usare molto il mouse) spesso si ha dolore, bruciore e rigidità che possono sfociare in sintomi come: formicolio, capogiro, nausea, cefalea.
Ultimo ma non per importanza, le vertebre cervicali hanno il delicato compito di sostenere il peso della testa, e se i muscoli del collo sono contratti tendono a stancarsi velocemente.
L’importanza della respirazione col diaframma
Il diaframma è un muscolo fondamentale per il nostro sistema corporeo, infatti viene anche definito “secondo cuore“ perché, come il cuore, non smette mai di funzionare.
Imparare a respirare in modo corretto aiuta a vivere meglio, perché gli organi interni riceveranno una maggiore quantità di ossigeno: il nutriente essenziale nel corpo umano trasportato ed assimilato dalle cellule.
In questo modo gli organi riusciranno così a smaltire più velocemente le scorie che rallentano il metabolismo.
Sappiamo che un metabolismo rallentato comporta, fra l’altro, il rischio di aumento di peso, in particolare nella zona addominale.
La respirazione diaframmatica rafforza il sistema immunitario e tonifica i muscoli, contribuisce in pratica alla trasformazione dell’ossigeno in un “carburante”, la nostra benzina in grado di metabolizzare grassi, proteine e carboidrati.
Infine, una respirazione corretta è importante anche per l’attività cardiaca. Un diaframma contratto infatti può portare a problematiche cardiache come tachicardie e dolori retro- sternali.
Alleviare le tensioni del Viso
Secondo le antiche tradizioni di medicina orientale, ciò che è grande esiste anche nel piccolo (e viceversa).
Di conseguenza gli organi, apparati e funzioni hanno delle proiezioni che li rappresentano in varie parti del corpo.
Grazie ad un’azione di pressione su alcuni punti di energia – corrispondenti ai meridiani e ai canali dell’agopuntura – il sistema nervoso riceve precise informazioni di riequilibrio. Si va dalla zona periferica (viso) alle parti riflesse corrispondenti, e viene attivata la capacità di auto-guarigione dell’organismo.
L’efficacia della riflessologia facciale è immediata: qualunque zona si lavori avrà una risposta molto potente e veloce nel risultato. Questo accade perché il viso è molto vicino al cervello, che si riprogramma correttamente e manda il giusto messaggio all’organo corrispondente.
Il Corso Tre in Uno: Spalle, Collo, Viso
Il Corso “Tre in Uno: Spalle, Collo, Viso” nasce esattamente per risolvere i problemi derivanti da tensioni muscolari e posture errate, andando a intervenire proprio sui muscoli del tratto cervicale, del collo e del viso, sulla respirazione e sulla postura, per ripristinare il proprio benessere psicofisico e la flessibilità dei muscoli.
Con un approcio nuovo, che affronta in un unico percorso tre settori specifici, ma profondamente interconnessi, imparerai a sciogliere le tensioni di collo e spalle, a respirare correttamente e a rilassare il viso.
Se vuoi saperne di più clicca qui: